Cerca
Ultimi argomenti attivi
Artigli - sicurezza
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Artigli - sicurezza
Quali sono le attuali norme e indicazioni di sicurezza per costruire un paio di artigli da usare nei live?
Essendo stato argomento spesso dibattuto prima di cimentarmi vorrei esser sicuro, grazie
PS: per favore rispondetemi anche sugli scudi
Essendo stato argomento spesso dibattuto prima di cimentarmi vorrei esser sicuro, grazie
PS: per favore rispondetemi anche sugli scudi
Robur- Messaggi : 800
Data d'iscrizione : 10.01.14
Località : Trieste
Foglio GDR
I miei personaggi: KUMA il divoratore di divoratori
Re: Artigli - sicurezza
Gli artigli classificati come pugnali, devono avere anima, adeguata imbottitura e devono rientrare nei limiti dei 50 cm essere costruiti in modo da sporgere almeno 20 (venti) centimetri oltre la punta delle dita della mano di chi li utilizza; non possono essere utilizzati per combattere
artigli legati alle gambe o ai piedi.
Possono essere assicurati a braccia o mani (tanto sono immuni a goffaggine) ed è caldamente raccomandato truccarli in modo che sembrino parte della mano/zampa.
Vengono bocciate conformazioni degli artigli in cui le dita sono inserite nella canalina e che per effetto leva, parando un colpo potrebbero spezzare un dito.
GrifoMaster- Messaggi : 3757
Data d'iscrizione : 03.01.14
Foglio GDR
I miei personaggi: Grifo da Zenaria, Il Priore Saigorn, Il Barone Valentino La Guardia
Re: Artigli - sicurezza
Se uso il plastazote che è più corposo della materassina, posso farli senza anima?
Robur- Messaggi : 800
Data d'iscrizione : 10.01.14
Località : Trieste
Foglio GDR
I miei personaggi: KUMA il divoratore di divoratori
Re: Artigli - sicurezza
Il mio parere dopo averne visti molti è "no assolutamente", perché in ogni caso in combattimento fanno l'effetto banana, soprattutto in caso di contrasto con armi avversarie.
GrifoMaster- Messaggi : 3757
Data d'iscrizione : 03.01.14
Foglio GDR
I miei personaggi: Grifo da Zenaria, Il Priore Saigorn, Il Barone Valentino La Guardia

» Talenti arcani e artigli
» Chiamate di sicurezza
» Presentazione e Norme di Sicurezza
» Sicurezza: parametri armi
» Avvelenatore e nuove norme di sicurezza
» Chiamate di sicurezza
» Presentazione e Norme di Sicurezza
» Sicurezza: parametri armi
» Avvelenatore e nuove norme di sicurezza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Convocazione Plenaria 2022
» Debriefing "Dispersi", il prequel
» Nuova Modalità d’Iscrizione Telematica
» Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
» Verbale Riunione Consiglio Direttivo, 12/12/2021
» Apertura dei ritrovi autogestiti!
» D&R Regolamento
» Verbale riunione associativa plenaria, marzo 2021