Cerca
Ultimi argomenti attivi
Resettare la campagna
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Resettare la campagna
Oggi mi è stato chiesto se ho mai pensato di resettare la campagna.
La risposta è si. Attualmente però credo che al massimo propenderei per un balzo di 5 anni per ottenere l'esaurimento di alcune questioni di "ampio respiro" per normalizzare a tavolino alcune questioni che sono un po'ostiche presenti in ambientazione.
C'è tanto lavoro su questa campagna e sarebbe un po'un peccato buttar via tutto, d'altro canto se venisse resettato tutto non avrebbe alcun senso tenere l'ambientazione locale attuale.
Probabilmente farei il reset al cambio di staff in via definitiva, collaudando (se al nuovo capo staff va bene) la "pizzata della creazione" ossia fare una mega riunione in cui vari dettagli dell'ambientazione vengono decisi in base ai PG iniziali che la gente vuole portare. Ovviamente strutturando tutto in modo diverso, sulle caratteristiche del nuovo staff.
Cosa intendo con struttura?
Ad esempio il fatto che si sono più cariche che PG e infinite possibilità è una cosa che la campagna precedente, Terre di confine, non aveva. Ma neppure il primo ciclo di questa campagna. Scelta fatta per ragioni di disgregazione dei gruppi troppo grossi.
I PG appartengono ad eterogenei stati e non a una singola città, l'area della campagna non è enorme ma in ogni caso neppure coincidente con un singolo regno.
In quasi tutta l'area di campagna i fomori sono visti male. Non si esce mai dall'area di campagna (mentre si potrebbe fare una campagna marinara in cui spesso i PG visitano terre sconosciute per non tornarci mai più).
La risposta è si. Attualmente però credo che al massimo propenderei per un balzo di 5 anni per ottenere l'esaurimento di alcune questioni di "ampio respiro" per normalizzare a tavolino alcune questioni che sono un po'ostiche presenti in ambientazione.
C'è tanto lavoro su questa campagna e sarebbe un po'un peccato buttar via tutto, d'altro canto se venisse resettato tutto non avrebbe alcun senso tenere l'ambientazione locale attuale.
Probabilmente farei il reset al cambio di staff in via definitiva, collaudando (se al nuovo capo staff va bene) la "pizzata della creazione" ossia fare una mega riunione in cui vari dettagli dell'ambientazione vengono decisi in base ai PG iniziali che la gente vuole portare. Ovviamente strutturando tutto in modo diverso, sulle caratteristiche del nuovo staff.
Cosa intendo con struttura?
Ad esempio il fatto che si sono più cariche che PG e infinite possibilità è una cosa che la campagna precedente, Terre di confine, non aveva. Ma neppure il primo ciclo di questa campagna. Scelta fatta per ragioni di disgregazione dei gruppi troppo grossi.
I PG appartengono ad eterogenei stati e non a una singola città, l'area della campagna non è enorme ma in ogni caso neppure coincidente con un singolo regno.
In quasi tutta l'area di campagna i fomori sono visti male. Non si esce mai dall'area di campagna (mentre si potrebbe fare una campagna marinara in cui spesso i PG visitano terre sconosciute per non tornarci mai più).
GrifoMaster- Messaggi : 3757
Data d'iscrizione : 03.01.14
Foglio GDR
I miei personaggi: Grifo da Zenaria, Il Priore Saigorn, Il Barone Valentino La Guardia
Re: Resettare la campagna
Mi piace molto questouna mega riunione in cui vari dettagli dell'ambientazione vengono decisi in base ai PG iniziali che la gente vuole portare.
Robur- Messaggi : 800
Data d'iscrizione : 10.01.14
Località : Trieste
Foglio GDR
I miei personaggi: KUMA il divoratore di divoratori

» Mappa di campagna
» Guida di campagna aggiornamento
» Guida di campagna 2014
» Dicerie di fine campagna
» Guida di campagna 2014
» Guida di campagna aggiornamento
» Guida di campagna 2014
» Dicerie di fine campagna
» Guida di campagna 2014
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Convocazione Plenaria 2022
» Debriefing "Dispersi", il prequel
» Nuova Modalità d’Iscrizione Telematica
» Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
» Verbale Riunione Consiglio Direttivo, 12/12/2021
» Apertura dei ritrovi autogestiti!
» D&R Regolamento
» Verbale riunione associativa plenaria, marzo 2021