Cerca
Ultimi argomenti attivi
Due barate del Grifo. maestro e ritualista
Pagina 1 di 1
Due barate del Grifo. maestro e ritualista
Questa è un'informativa fine a se stessa.
Maestro e Ritualista
Avevo bisogno che venissero testati e quindi ho incentivato la gente a prenderli per provarli.
Vi sembrerà impossibile, ma nessuno li prendeva trovandoli inutili.
Maestro è stato messo nella lista artigiani perché volevo si diffondesse un minimo, ero abbastanza sicuro che una volta ottenuto da 2 PG sarebbe diventato di moda, e in effetti è successo. Il talento in se va benone, non mi pare necessiti di aggiustamenti. E' stato preso, sfruttato proficuamente ma senza dare vantaggi enormi.
Potrebbe esser lasciato nella lista delle abilità artigianali (dopotutto nessun bravo artigiano sta senza apprendisti).
Ritualista: prima di Voltus non si era visto un ritualista (e parlo di una campaagna e mezza!). così io infame mentre aiutavo Nicola a fare il PG l'ho spintonato a fare il ritualista!
Per un motivo simile la campagna "Isola spezzata" era piena di scuole di magia che sfruttavano i rituali (Magus, Sacerdoti di Loertà, Pitti, in parte l'accademia ecc.).
Inizialmente ritualista non aveva requisiti, col tempo mi sono reso conto che era un talento fin troppo instabile e dipendente dalla luna dello staff, non veniva preso da nessuno.
Successivamente sviluppai i cerimoniali e il concetto di rituali improvvisati, che rendevano ritualista un po'più goloso.
Cerimonialista è perfetto, il playtest di ritualista invece ha fatto capire che (come prevedibile) vanno fatti vari aggiustamenti, e uno di questi sarà limitare fortemente o togliere i rituali improvvisati, dando al contempo delle linee guida più chiare per sviluppare nuovi rituali.
Dover gestire un rituale improvvisato rischia di essere una pesante seccatura per uno staffaro e pur esistendo delle linee guida, davano fastidio.
Certo, mi spiacerà non poter più avere uno scontro netto tra ritualisti istintivi vs eruditi (Ciao Maestro dei Rituali!) ma si tratta di un fattore terziario.
Maestro e Ritualista
Avevo bisogno che venissero testati e quindi ho incentivato la gente a prenderli per provarli.
Vi sembrerà impossibile, ma nessuno li prendeva trovandoli inutili.
Maestro è stato messo nella lista artigiani perché volevo si diffondesse un minimo, ero abbastanza sicuro che una volta ottenuto da 2 PG sarebbe diventato di moda, e in effetti è successo. Il talento in se va benone, non mi pare necessiti di aggiustamenti. E' stato preso, sfruttato proficuamente ma senza dare vantaggi enormi.
Potrebbe esser lasciato nella lista delle abilità artigianali (dopotutto nessun bravo artigiano sta senza apprendisti).
Ritualista: prima di Voltus non si era visto un ritualista (e parlo di una campaagna e mezza!). così io infame mentre aiutavo Nicola a fare il PG l'ho spintonato a fare il ritualista!
Per un motivo simile la campagna "Isola spezzata" era piena di scuole di magia che sfruttavano i rituali (Magus, Sacerdoti di Loertà, Pitti, in parte l'accademia ecc.).
Inizialmente ritualista non aveva requisiti, col tempo mi sono reso conto che era un talento fin troppo instabile e dipendente dalla luna dello staff, non veniva preso da nessuno.
Successivamente sviluppai i cerimoniali e il concetto di rituali improvvisati, che rendevano ritualista un po'più goloso.
Cerimonialista è perfetto, il playtest di ritualista invece ha fatto capire che (come prevedibile) vanno fatti vari aggiustamenti, e uno di questi sarà limitare fortemente o togliere i rituali improvvisati, dando al contempo delle linee guida più chiare per sviluppare nuovi rituali.
Dover gestire un rituale improvvisato rischia di essere una pesante seccatura per uno staffaro e pur esistendo delle linee guida, davano fastidio.
Certo, mi spiacerà non poter più avere uno scontro netto tra ritualisti istintivi vs eruditi (Ciao Maestro dei Rituali!) ma si tratta di un fattore terziario.
GrifoMaster- Messaggi : 3755
Data d'iscrizione : 03.01.14
Foglio GDR
I miei personaggi: Grifo da Zenaria, Il Priore Saigorn, Il Barone Valentino La Guardia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Convocazione Plenaria 2021
» Verbale Riunione Consiglio Direttivo e Resp. Sezioni 14-02-2021
» Che tristezza
» Normative Covid ed Eventi Associativi
» Domande & Risposte Carovana
» Verbale Riunione Consiglio Direttivo e Responsabili di Sezione 13/05/2020
» Verbale Riunione Plenaria Associativa - 9/02/2020
» Il vento tra le spighe - Lady Druilia Yer