Cerca
Ultimi argomenti attivi
Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
Pagina 1 di 1
Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
All’attenzione di tutti i Soci
Con la ripartenza degli eventi, il Consiglio Direttivo, coadiuvato dai responsabili di sezione Michele Gobbi per Isola dei Dannati, Ivano Piva per le sezioni Cronache della Carovana e One Shot e Giovanni Serino per la sezione Eventi e Fiere, ha elaborato le seguenti norme per gestire gli eventi durante l’emergenza sanitaria portata dal Covid-19.
Le normative vanno a sostituire le precedenti, condivise qui: https://arcanadomine.forumattivo.it/t2909-normative-covid-ed-eventi-associativi
Le seguenti norme sono utilizzate come base imprescindibile per le regole che ogni staff adotterà durante gli eventi organizzati.
I giocatori dovranno fare riferimento alle normative che lo staff organizzante l’evento condividerà.
PRE-LIVE
-Gli Eventi devono essere organizzati obbligatoriamente in una Location la cui Regione sia in Zona Gialla o Bianca; possono partecipare tutti i Soci che abbiano residenza in una Regione in Zona Gialla o Bianca;
-Lo Staff responsabile di un evento ha l’obbligo di segnalare l’evento stesso agli uffici del Comune di competenza. Va indicato il luogo, il numero di persone previsto e vanno inoltrate le linee guida anti-contagio che verranno impiegate;
-Se la Zona di Gioco comprende luoghi al chiuso, va affisso al loro esterno un cartello che indichi la capienza di persone massima permessa al loro interno, di modo che ci sia un distanziamento minimo di un metro; (indicativamente, una persona per 2 metri quadri)
-Si consiglia allo Staff di programmare combattimenti che coinvolgano un numero ridotto di Personaggi, in modo da evitare il rischio di assembramento;
-Devono essere affissi dei cartelli informativi per tutte le norme di cui sopra ed a seguire, i cui file verranno prodotti o procurati dal Direttivo;
-Sia durante l’evento, che durante la sua progettazione, la figura del Covid Manager deve essere costantemente presente ed informata delle specifiche dell’evento stesso; il Covid Manager ha Mandato dal Presidente dell’Associazione di verificare l’attuazione di tutte le norme indicate in questo documento; non ci sono limiti ai numeri di Covid Manager che possono essere in servizio per un dato evento (tra Staff e/o Direttivo);
INFO GENERALI
-Non è in alcun modo ammessa attività associativa durante l’orario in coprifuoco in vigore, se presente; viene inoltre chiesto agli Staff di gestire gli orari di Gioco tenendo conto della necessità dei Soci di rientrare alla propria abitazione (od in albergo) entro lo stesso orario;
-I Soci hanno l’obbligo di indossare la mascherina in qualsiasi momento dell’evento; la mascherina può essere temporaneamente tolta durante i pasti, o se ci si trova all’aperto e ad una distanza di almeno due metri dagli altri soci;
-Va rispettato in qualsiasi momento il distanziamento di almeno un metro; sono consentiti i combattimenti all’aperto, ma non in luoghi chiusi; durante i combattimenti resta comunque obbligatorio l’uso della mascherina;
-Non è consentito in nessun caso il contatto fisico o l’utilizzo di abilità a contatto (Incantesimi a tocco, Medicina, Perquisizioni e simili);
-Staff e Giocatori devono avere a disposizione prodotti igienizzanti per le mani, dei quali va fatto uso frequente;
-Lo scambio di armi, oggetti e/o cartellini deve essere il più possibile limitato; se necessario per questioni di gioco, è obbligatorio igienizzarsi le mani immediatamente dopo lo scambio;
-Non è concesso l’allestimento di accampamenti in gioco dove i Soci possano lasciare i propri oggetti personali; il proprio equipaggiamento di gioco va portato sempre con sé, così come gli oggetti personali non in uso che il giocatore non possa o voglia lasciare nella propria auto; è possibile l’utilizzo di banchetti trasportabili, che però non possono essere lasciati incustoditi;
ARRIVI E SEGRETERIA
-Ai Giocatori è fortemente raccomandato arrivare in loco già vestiti; è ovviamente possibile cambiarsi presso la propria auto, mantenendo il distanziamento di almeno un metro con gli altri giocatori; NON è MAI possibile vestirsi o truccarsi all’interno dei Luoghi Comuni o dei Servizi della Location (bagni e/o toilette);
-L’iscrizione ed il pagamento deve essere obbligatoriamente fatta per via telematica secondo le modalità indicate dallo Staff; non è possibile il pagamento e l’iscrizione in loco;
-In fase di Segreteria deve essere rilevata la temperatura corporea dei Soci partecipanti; se superiore a 37°C, verranno effettuate altre due misurazioni nell’arco di mezz'ora; se anche queste saranno superiori, il socio dovrà obbligatoriamente abbandonare il luogo dell’evento;
-Sempre in fase di segreteria, il Socio deve presentare certificato Green Pass valido per l’intera durata dell’evento, nonché un’autocertificazione firmata dove attesta di aver compreso le norme in vigore per l’evento e di non essere affetto da sintomi Covid, né essere stato in contatto con malati sintomatici nelle ultime due settimane, né essere soggetto a quarantena;
-Dato l'obbligo di controllo del green pass, per tutti gli eventi (pranzi compresi), i Covid Manager incaricati devono avvalersi dell'app “VERIFICAC19” del Ministero della Salute per scannerizzare i QR code del Green Pass e verificare la loro validità;
SERVIZI E PERNOTTAMENTO
-I Soci non possono in alcun modo usufruire di Sale Comuni per il cambio d’abiti od il pernottamento (come possono essere i saloni di Torrate o Villavarda);
-Dove consentito dalla Location e dal Comune, è possibile il pernottamento in tenda; non è ovviamente possibile condividere la tenda con Soci non appartenenti allo stesso nucleo familiare o conviventi; inoltre, le tende vanno obbligatoriamente sistemate in modo che tutti i loro varchi apribili siano ad una distanza minima di 3 metri tra una e l’altra;
-Se nella Regione dove si tiene l’evento è presente un orario di coprifuoco, è vietato per i soci dormire all’interno della propria auto; questo non si applica nel caso di Camper parcheggiati nelle zone di sosta Camper attrezzate;
-In base ai servizi disponibili, va affisso all’esterno dei bagni un cartello che indichi quanti Soci possono utilizzarli contemporaneamente;
-Deve essere messo a disposizione un contenitore specifico per i Rifiuti potenzialmente infetti (fazzoletti monouso, mascherine, ecc.) che verrà identificato come tale; i rifiuti di questa tipologia devono essere obbligatoriamente gettati in tale contenitore o tenuti sulla propria persona;
PASTI
-Non è possibile per i Soci organizzare “Buffet” o pasti in comune, ma è obbligatorio invece essere autonomi nei propri pasti;
-Se l’evento si svolge in un luogo in cui è presente un locale o ristorante, è ovviamente possibile usufruirne dei servizi secondo le norme del locale stesso;
MAGAZZINO E PULIZIA LOCATION
-Non è possibile per i Giocatori richiedere il Noleggio di materiali dal Magazzino Associativo; lo staff non può inoltre fornire costumi a Giocatori che collaborino con lo Staff durante l’evento;
-Lo Staff può liberamente utilizzare il Magazzino per gli eventi, dietro approvazione del Responsabile di Magazzino, ma deve anche occuparsi di pulire e sanificare gli oggetti od abiti utilizzati al termine dell’evento, prima di riconsegnarli al magazzino;
-Lo Staff può liberamente allestire scenografie di gioco, posta la sanificazione di tali scenografie prima e dopo l’evento;
-Per la gestione di PNG “comuni” (mostri, guardie, ecc.) ogni Staffaro deve utilizzare un kit costumistico ad uso esclusivo nel corso dell’evento; le armi e le maschere non possono in alcun modo essere condivisi tra più membri dello Staff senza essere stati prima sanificati;
-La Zona Staff, se al chiuso, deve essere abbastanza ampia permettere il distanziamento di un metro per l’intero corpo Staff; è consigliabile che abbia inoltre un’entrata ed un’uscita differenti, in modo da ridurre al minimo l’incrocio tra persone; Ai Giocatori è fatto assoluto divieto di entrare nella Zona Staff
-Al termine dell’Evento, solo i membri dello Staff e chi è stato incaricato della pulizia della Location sono autorizzati a soffermarsi presso la Location stessa;
Con la ripartenza degli eventi, il Consiglio Direttivo, coadiuvato dai responsabili di sezione Michele Gobbi per Isola dei Dannati, Ivano Piva per le sezioni Cronache della Carovana e One Shot e Giovanni Serino per la sezione Eventi e Fiere, ha elaborato le seguenti norme per gestire gli eventi durante l’emergenza sanitaria portata dal Covid-19.
Le normative vanno a sostituire le precedenti, condivise qui: https://arcanadomine.forumattivo.it/t2909-normative-covid-ed-eventi-associativi
Le seguenti norme sono utilizzate come base imprescindibile per le regole che ogni staff adotterà durante gli eventi organizzati.
I giocatori dovranno fare riferimento alle normative che lo staff organizzante l’evento condividerà.
PRE-LIVE
-Gli Eventi devono essere organizzati obbligatoriamente in una Location la cui Regione sia in Zona Gialla o Bianca; possono partecipare tutti i Soci che abbiano residenza in una Regione in Zona Gialla o Bianca;
-Lo Staff responsabile di un evento ha l’obbligo di segnalare l’evento stesso agli uffici del Comune di competenza. Va indicato il luogo, il numero di persone previsto e vanno inoltrate le linee guida anti-contagio che verranno impiegate;
-Se la Zona di Gioco comprende luoghi al chiuso, va affisso al loro esterno un cartello che indichi la capienza di persone massima permessa al loro interno, di modo che ci sia un distanziamento minimo di un metro; (indicativamente, una persona per 2 metri quadri)
-Si consiglia allo Staff di programmare combattimenti che coinvolgano un numero ridotto di Personaggi, in modo da evitare il rischio di assembramento;
-Devono essere affissi dei cartelli informativi per tutte le norme di cui sopra ed a seguire, i cui file verranno prodotti o procurati dal Direttivo;
-Sia durante l’evento, che durante la sua progettazione, la figura del Covid Manager deve essere costantemente presente ed informata delle specifiche dell’evento stesso; il Covid Manager ha Mandato dal Presidente dell’Associazione di verificare l’attuazione di tutte le norme indicate in questo documento; non ci sono limiti ai numeri di Covid Manager che possono essere in servizio per un dato evento (tra Staff e/o Direttivo);
INFO GENERALI
-Non è in alcun modo ammessa attività associativa durante l’orario in coprifuoco in vigore, se presente; viene inoltre chiesto agli Staff di gestire gli orari di Gioco tenendo conto della necessità dei Soci di rientrare alla propria abitazione (od in albergo) entro lo stesso orario;
-I Soci hanno l’obbligo di indossare la mascherina in qualsiasi momento dell’evento; la mascherina può essere temporaneamente tolta durante i pasti, o se ci si trova all’aperto e ad una distanza di almeno due metri dagli altri soci;
-Va rispettato in qualsiasi momento il distanziamento di almeno un metro; sono consentiti i combattimenti all’aperto, ma non in luoghi chiusi; durante i combattimenti resta comunque obbligatorio l’uso della mascherina;
-Non è consentito in nessun caso il contatto fisico o l’utilizzo di abilità a contatto (Incantesimi a tocco, Medicina, Perquisizioni e simili);
-Staff e Giocatori devono avere a disposizione prodotti igienizzanti per le mani, dei quali va fatto uso frequente;
-Lo scambio di armi, oggetti e/o cartellini deve essere il più possibile limitato; se necessario per questioni di gioco, è obbligatorio igienizzarsi le mani immediatamente dopo lo scambio;
-Non è concesso l’allestimento di accampamenti in gioco dove i Soci possano lasciare i propri oggetti personali; il proprio equipaggiamento di gioco va portato sempre con sé, così come gli oggetti personali non in uso che il giocatore non possa o voglia lasciare nella propria auto; è possibile l’utilizzo di banchetti trasportabili, che però non possono essere lasciati incustoditi;
ARRIVI E SEGRETERIA
-Ai Giocatori è fortemente raccomandato arrivare in loco già vestiti; è ovviamente possibile cambiarsi presso la propria auto, mantenendo il distanziamento di almeno un metro con gli altri giocatori; NON è MAI possibile vestirsi o truccarsi all’interno dei Luoghi Comuni o dei Servizi della Location (bagni e/o toilette);
-L’iscrizione ed il pagamento deve essere obbligatoriamente fatta per via telematica secondo le modalità indicate dallo Staff; non è possibile il pagamento e l’iscrizione in loco;
-In fase di Segreteria deve essere rilevata la temperatura corporea dei Soci partecipanti; se superiore a 37°C, verranno effettuate altre due misurazioni nell’arco di mezz'ora; se anche queste saranno superiori, il socio dovrà obbligatoriamente abbandonare il luogo dell’evento;
-Sempre in fase di segreteria, il Socio deve presentare certificato Green Pass valido per l’intera durata dell’evento, nonché un’autocertificazione firmata dove attesta di aver compreso le norme in vigore per l’evento e di non essere affetto da sintomi Covid, né essere stato in contatto con malati sintomatici nelle ultime due settimane, né essere soggetto a quarantena;
-Dato l'obbligo di controllo del green pass, per tutti gli eventi (pranzi compresi), i Covid Manager incaricati devono avvalersi dell'app “VERIFICAC19” del Ministero della Salute per scannerizzare i QR code del Green Pass e verificare la loro validità;
SERVIZI E PERNOTTAMENTO
-I Soci non possono in alcun modo usufruire di Sale Comuni per il cambio d’abiti od il pernottamento (come possono essere i saloni di Torrate o Villavarda);
-Dove consentito dalla Location e dal Comune, è possibile il pernottamento in tenda; non è ovviamente possibile condividere la tenda con Soci non appartenenti allo stesso nucleo familiare o conviventi; inoltre, le tende vanno obbligatoriamente sistemate in modo che tutti i loro varchi apribili siano ad una distanza minima di 3 metri tra una e l’altra;
-Se nella Regione dove si tiene l’evento è presente un orario di coprifuoco, è vietato per i soci dormire all’interno della propria auto; questo non si applica nel caso di Camper parcheggiati nelle zone di sosta Camper attrezzate;
-In base ai servizi disponibili, va affisso all’esterno dei bagni un cartello che indichi quanti Soci possono utilizzarli contemporaneamente;
-Deve essere messo a disposizione un contenitore specifico per i Rifiuti potenzialmente infetti (fazzoletti monouso, mascherine, ecc.) che verrà identificato come tale; i rifiuti di questa tipologia devono essere obbligatoriamente gettati in tale contenitore o tenuti sulla propria persona;
PASTI
-Non è possibile per i Soci organizzare “Buffet” o pasti in comune, ma è obbligatorio invece essere autonomi nei propri pasti;
-Se l’evento si svolge in un luogo in cui è presente un locale o ristorante, è ovviamente possibile usufruirne dei servizi secondo le norme del locale stesso;
MAGAZZINO E PULIZIA LOCATION
-Non è possibile per i Giocatori richiedere il Noleggio di materiali dal Magazzino Associativo; lo staff non può inoltre fornire costumi a Giocatori che collaborino con lo Staff durante l’evento;
-Lo Staff può liberamente utilizzare il Magazzino per gli eventi, dietro approvazione del Responsabile di Magazzino, ma deve anche occuparsi di pulire e sanificare gli oggetti od abiti utilizzati al termine dell’evento, prima di riconsegnarli al magazzino;
-Lo Staff può liberamente allestire scenografie di gioco, posta la sanificazione di tali scenografie prima e dopo l’evento;
-Per la gestione di PNG “comuni” (mostri, guardie, ecc.) ogni Staffaro deve utilizzare un kit costumistico ad uso esclusivo nel corso dell’evento; le armi e le maschere non possono in alcun modo essere condivisi tra più membri dello Staff senza essere stati prima sanificati;
-La Zona Staff, se al chiuso, deve essere abbastanza ampia permettere il distanziamento di un metro per l’intero corpo Staff; è consigliabile che abbia inoltre un’entrata ed un’uscita differenti, in modo da ridurre al minimo l’incrocio tra persone; Ai Giocatori è fatto assoluto divieto di entrare nella Zona Staff
-Al termine dell’Evento, solo i membri dello Staff e chi è stato incaricato della pulizia della Location sono autorizzati a soffermarsi presso la Location stessa;
Sara.95- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 10.04.14
Età : 28
Località : San Foca
Foglio GDR
I miei personaggi: Bjorne Hierko, la Lady di Ferro - Isibeal Dùnbroch, l'arciera - Helsa Erminhilt, il fabbro del Patto d'Acciaio
Re: Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
AGGIORNAMENTI DEL 29/11/2021
A seguito delle nuove normative vigenti, il Consiglio Direttivo specifica che:
- Dal 6/12/2021 fino al 15/01/2022 per partecipare ad eventi associativi (pranzi in gioco compresi) verrà richiesto il "super green pass"
-Dal 29/11, la regione Friuli Venezia Giulia viene considerata Zona Gialla: sarà quindi necessario, per poter svolgere qualsiasi evento associativo, l'utilizzo della mascherina anche nei luoghi all'aperto.
A seguito delle nuove normative vigenti, il Consiglio Direttivo specifica che:
- Dal 6/12/2021 fino al 15/01/2022 per partecipare ad eventi associativi (pranzi in gioco compresi) verrà richiesto il "super green pass"
-Dal 29/11, la regione Friuli Venezia Giulia viene considerata Zona Gialla: sarà quindi necessario, per poter svolgere qualsiasi evento associativo, l'utilizzo della mascherina anche nei luoghi all'aperto.
Sara.95- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 10.04.14
Età : 28
Località : San Foca
Foglio GDR
I miei personaggi: Bjorne Hierko, la Lady di Ferro - Isibeal Dùnbroch, l'arciera - Helsa Erminhilt, il fabbro del Patto d'Acciaio
Re: Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
AGGIORNAMENTO DEL 28/12/2021
A seguito delle nuove normi vigenti, il Consiglio Direttivo specifica che:
-In qualsiasi caso, durante gli eventi associativi, viene richiesto l'utilizzo della mascherina nei luoghi all'aperto, anche nelle Zone Bianche;
-A seguito dell'introduzione del "super green pass" e dei relativi controlli sullo stesso circa le quarantene non sarà più necessaria l'autocertificazione che precedentemente veniva richiesta per partecipare gli eventi.
A seguito delle nuove normi vigenti, il Consiglio Direttivo specifica che:
-In qualsiasi caso, durante gli eventi associativi, viene richiesto l'utilizzo della mascherina nei luoghi all'aperto, anche nelle Zone Bianche;
-A seguito dell'introduzione del "super green pass" e dei relativi controlli sullo stesso circa le quarantene non sarà più necessaria l'autocertificazione che precedentemente veniva richiesta per partecipare gli eventi.
Sara.95- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 10.04.14
Età : 28
Località : San Foca
Foglio GDR
I miei personaggi: Bjorne Hierko, la Lady di Ferro - Isibeal Dùnbroch, l'arciera - Helsa Erminhilt, il fabbro del Patto d'Acciaio

» Normative Covid ed Eventi Associativi
» Linee Guida Rituali
» Patti Misterici - Linee Guida
» Mascheramento e combattimento: nuove linee guida
» Documenti associativi
» Linee Guida Rituali
» Patti Misterici - Linee Guida
» Mascheramento e combattimento: nuove linee guida
» Documenti associativi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Convocazione Plenaria 2022
» Debriefing "Dispersi", il prequel
» Nuova Modalità d’Iscrizione Telematica
» Emergenza Covid ed eventi associativi: linee guida da adottare
» Verbale Riunione Consiglio Direttivo, 12/12/2021
» Apertura dei ritrovi autogestiti!
» D&R Regolamento
» Verbale riunione associativa plenaria, marzo 2021